Tagliatelle con Salsiccia e Ricotta al Tartufo

by Luca Biasi
2083 Visualizzazioni
Tagliatelle con Salsiccia

Oggi vi proponiamo le Tagliatelle con Salsiccia e Ricotta al Tartufo. Un piatto preparato da un giovanissimo Chef di origini romane entrato a far parte della community di cookigno: Luca Biasi.

Un piatto davvero semplice e veloce da preparare. Per preparare le tagliatelle con salsiccia e ricotta la tartufo hai bisogno di pochi ingredienti: tagliatelle, ricotta e tartufo.

Scopri come preparare questo piatto. Leggi la ricetta e mettiti ai fornelli con Luca!

Leggi ancheSpaghetti con crema di Burrata al Pistacchio, Alici Croccanti e Arancia.

Tagliatelle con Salsiccia

Tagliatelle con Salsiccia e Ricotta al Tartufo

Oggi vi proponiamo le Tagliatelle con Salsiccia e Ricotta al Tartufo. Un piatto preparato da un giovanissimo Chef di origini romane entrato a far parte… Chef Tagliatelle con Salsiccia e Ricotta al Tartufo European Stampa
Persone: 4 Tempi di Preparazione: Tempi di Cottura:
Nutrition facts: 200 Calorie 20 grams fat
Recensioni 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 3 salsicce
  • 150 g ricotta
  • 10-15 g tartufo
  • 1 spicchio d'aglio (per la salsa)
  • Mezzo Bicchiere di Vino Bianco
  • Per la Pasta
  • 200 g farina
  • 2 uova

Istruzioni

  1. Preparate le tagliatelle con farina di grano tenero, uova e un goccio d'acqua e lasciate riposare per mezz'ora in frigorifero.
  2. Cuocete la salsiccia sbriciolata con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e infine sfumate con il vino bianco.
  3. Quando l'acqua bolle calate la pasta e intanto aggiungete il tartufo alla ricotta e fatela sciogliere con un goccio d'acqua di cottura nella padella della salsiccia.
  4. Quando la pasta è al dente saltatela in padella amalgamando il tutto, quindi servite con una spolverata di pepe nero.

Curiosità sul Tartufo

Il Tartufo è un fungo ipogeo a forma di tubero. Vive sotto terra con le radici di alcune piante. Facciamo qualche esempio: quercia, tiglio o nocciolo.

E’ costituito da percentuali di:

  • acqua;
  • fibre;
  • sali minerali.

Esistono diverse tipologie di tartufo, tutte molto diverse tra loro. Ecco alcune specie:

  • Bianco (Tartufo d’Alba);
  • Bianchetto;
  • Tartufo nero pregiato;
  • Scorzone (tartufo estivo);
  • Tartufo nero invernale;
  • Nero liscio.

Tagliatelle con Salsiccia: la pasta

Le tagliatelle fresche all’uovo sono un formato di pasta lunga. Questa tipologia di pasta risulta essere molto amata, inoltre, si sposa benissimo soprattutto con i sughi. È un formato di pasta molto utilizzato nelle regioni del Nord e del Centro Italia. Si dice che questa tipologia di pasta risalga al ‘400.

Sono fatte con uova e farina. Vengono stese come una sfoglia sottile e successivamente, viene arrotolata e tagliata. Possono essere fatte larghe o sottili, ma quella classica ha una larghezza di circa 6 o 7 mm. Le tagliatelle, si sposano benissimo con questo piatto. Sono anche molto apprezzate con il ragù classico alla bolognese.

Il consiglio per ottenere un piatto eccezionale è di acquistare delle tagliatelle fresche in un pastificio oppure potete prepararle a casa. In alternativa, è possibile acquistare anche un formato di pasta secca in busta.

Leggi anche: Spaghetti ai Gamberi con Crema di Zucchine

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Accetta Scopri di più