Un piatto molto semplice e veloce da preparare. Gli Spaghetti in crema di porri, cozze e ricotta affumicata sono davvero un’ottima soluzione se si ha poco tempo.
Ecco come lo ha preparato lo Chef Luca Biasi. Luca, si ispira alle ricette tipiche della cucina italiana, e cerca di rivisitare i piatti tradizionali grazie ad accostamenti di sapori e colori davvero molto particolari.
Un piatto davvero semplice e veloce da preparare. Per preparare gli Spaghetti in crema di porri, cozze e ricotta affumicata hai bisogno di pochi ingredienti: cozze, porri e ricotta.
Scopri come preparare questo piatto. Leggi la ricetta e mettiti ai fornelli con Luca!

Ingredienti
- 300g cozze
- 200g spaghettoni
- 1 porro intero
- 1 patata
- ricotta affumicata
- olio e sale
- mentuccia
- aglio
- prezzemolo
- peperoncino
Istruzioni
- Iniziate pulendo le cozze e lasciatele aprire in una padella con olio, prezzemolo, aglio e peperoncino.
- Intanto fate bollire una patata in acqua calda e affettate il porro a rondelle e cuocetelo in padella con uno spicchio d'aglio e peperoncino e acqua di cottura .
- Quando il porro e la patata sono abbastanza cotti, frullate il tutto aggiungendo l'acqua delle cozze precedentemente filtrata , per dare più sapore alla crema che andrete a ottenere
- Quando la pasta è al dente risottatela con la crema di porri e acqua di cottura q.b e infine servite con le cozze e un'abbondante spolverata di ricotta affumicata
Spaghetti in Crema di Porri o Linguine?
Per preparare questo piatto meglio utilizzare gli spaghetti o le linguine?
Sicuramente, entrambi i formati di pasta possono rendere questo piatto unico. Ovviamente la scelta della pasta è completamente soggettiva. Se vi piace molto di più la pasta corta, potete preparare questo piatto per esempio con delle orecchiette o con dei paccheri. Il nostro Chef Luca Biasi, ci consiglia gli spaghettoni.
Idee per il Secondo
In qualsiasi ristorante di pesce troviamo la Impepata di Cozze. Questo piatto nasce a Napoli, ed è una pietanza della tradizione campana. Oltre ad essere molto semplice da preparare è anche economico.
Può essere un antipasto o un secondo. Questo piatto è davvero molto veloce da preparare.
In realtà la vera impepata di cozze prevede solo due ingredienti: il pepe e le cozze. Ma ovviamente a noi piace fare le ricette a modo nostro. Aggiungiamo alla ricetta classica: aglio, prezzemolo e limone.
Scopri come preparare l’impepata di cozze
Alto piatto di pesce consigliato riguarda la frittura di calamari.
La frittura di calamari è molto conosciuta. Infatti possiamo trovarla in tutti i ristoranti di pesce. Oltre ai calamari, possiamo friggere anche i gamberetti. I calamari sono buoni in tutte le salse: fritti, ripieni, in umido, al forno. É una tipologia di mollusco che si adatta a molte ricette.
Un grande classico, molto apprezzato anche dai più piccoli. Molto semplice e veloce da preparare, questo piatto delizia i palati di tutti!
Gli anelli di calamari vengono impanati nella farina e successivamente fritti in olio ben caldo.
Possiamo cuocere gli anelli di calamari anche nel forno seguendo una procedura diversa e arricchendo il tutto con delle spezie. Un piatto che può essere servito come un semplice antipasto o come secondo. Se volete stupire i vostri ospiti potete farlo preparando questo gustosissimo piatto!
Scopri come preparare la frittura di calamari