Spaghetti alla Carbonara

by Cookigno
575 Visualizzazioni
Spaghetti alla Carbonara

Questo piatto è molto semplice da preparare, ma è necessario avere una tecnica ben precisa per non sbagliare. Infatti, per preparare il condimento, ti bastano 5 minuti. Molti si chiedono: pancetta o guanciale? Parmigiano o pecorino? Stiamo parlando dell’eterna città. Il guanciale speziato è necessario come anche il pecorino romano. Gli spaghetti alla carbonara dovranno assolutamente avere un aspetto cremoso.

La Carbonara è un piatto nato a Roma nel 1944. Se hai degli amici della capitale o sei stato a Roma, non puoi non aver mangiato la carbonara!


Stiamo già pensando a quali altre ricette romane proporvi nei prossimi giorni. La Gricia e i Tonnarelli Cacio e Pepe vi aspettano!

Spaghetti alla Carbonara

Spaghetti alla Carbonara

Questo piatto è molto semplice da preparare, ma è necessario avere una tecnica ben precisa per non sbagliare. Infatti, per preparare il… Primi Spaghetti alla Carbonara European Stampa
Persone: 4 Tempi di Preparazione: Tempi di Cottura:
Nutrition facts: 200 Calorie 20 grams fat
Recensioni 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 350 gr. Spaghetti
  • 150 gr. Guanciale Speziato
  • 6 Tuorli di uova
  • 60 gr. Pecorino Romano
  • Pepe nero q.b.

Istruzioni

  1. Comincia mettendo sul fuoco una pentola con acqua salata per cuocere la pasta.
  2. Taglia il guanciale a striscioline dallo spessore di 1 cm, eliminando la cotenna.
  3. Versa i pezzetti di guanciale in una padella antiaderente, fate rosolare il tutto per circa 12 minuti a fiamma bassa, fino a quando non avrà un aspetto dorato. 
  4. Nel frattempo metti gli spaghetti nell’acqua bollente fino a quando non saranno al dente (non devono essere mollicci!)
  5. In una ciotola versate i tuorli d'uovo, poi aggiungi 50 gr. di pecorino romano. 
  6. Aggiungi il pepe nero al composto e amalgama tutto con una frusta a mano o con una forchetta.  Infine, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura per diluire il composto. 
  7. Scola la pasta al dente nel tegame con il guanciale, fai saltare gli spaghetti per far insaporire. 
  8. Togli dal fuoco gli spaghetti con il guanciale, versa ora il composto di uova, pecorino romano e pepe nero, mescolando il tutto velocemente. 
  9. Servi il tutto con i 10 gr. di pecorino romano. 

Notes

CONSIGLIO: Se ti accorgi che il composto è poco cremoso, aggiungi un po' di acqua di cottura della pasta.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Accetta Scopri di più