Ecco qui la ricetta del giorno: ravioli fatti in casa ripieni di gamberi e zucchine, alle vongole. Un piatto ideato da un giovanissimo Chef di origini romane entrato a far parte della community di cookigno: Luca Biasi.
Scopri come preparare i ravioli fatti in casa alle vongole veraci. Leggi la ricetta e mettiti ai fornelli con Luca!
I ravioli possono essere preparati con vari ripieni. Sicuramente il ripieno di pesce rappresenta una bella novità. Un’idea originale che unisce dei sapori davvero delicati, dal profumo del mare.
Leggi anche: Spaghetti alle Vongole: la ricetta tradizionale

Ingredienti
- Per la pasta ripiena
- 200 g farina di grano tenero
- 2 uova
- 6 gamberi
- 2 zucchine
- aglio, olio, peperoncino, whiskey
- Per il condimento:
- 300g vongole
- 2 zucchine
- aglio, olio, peperoncino, prezzemolo, lime
Istruzioni
- Iniziate preparando la pasta fresca con farina e uova, dopodiché lasciatela riposare in frigo 30'
- Intanto pulite i gamberi, con le teste create una bisque , insieme a olio , aglio, peperoncino , e sfumate con il whiskey.
- In una padella , quando l'olio è caldo saltate i gamberi e le zucchine ( tagliate a rondelle) e frullate il tutto, insieme alla bisque per creare il ripieno del raviolo.
- Mentre preparate i ravioli , in una padella aprite le vongole , insieme ad aglio olio e prezzemolo, e quando l'acqua per la pasta bolle, calate i ravioli.
- Quando la pasta è pronta saltate il tutto in padella e servite con delle strisce di zucchina, e una spolverata di pepe.
Consigli
Se vuoi risparmiare tempo, possiamo consigliarti di acquistare dei gamberi già sgusciati. Molte pescherie, infatti, offrono la possibilità di acquistare del pesce già pulito.
Sai qual’è la differenza tra Gamberi e Gamberetti?
I gamberoni sono più grandi dei gamberi tradizionali che ha un colore rosso tendente al viola. La differenza, però, non sta solo nelle dimensioni. Esistono infatti, diverse speci:
- gambero rosa;
- gambero bianco
- il “gobbetto”;
I gamberetti sono differenti dai gamberoni solo per le dimensioni.
Poi ci sono le mazzancolle, che sono una speice particolare di gambero. Queste sono leggermente più grandi del gambero classico. Hanno un sapore molto delicato e la carne è molto più pregiata.
Ravioli Ripieni
Esistono diverse alternative per il ripieno dei ravioli fatti in casa: pesce, verdure, ricotta o carne.
Per preparare i ravioli, è necessario stendere una sfoglia di pasta fresca. All’interno potete scatenare la vostra fantasia: mortadella e ricotta, pistacchio e ricotta, prosciutto cotto e mozzarella.
Questa tipologia di pasta nasce in Liguria. Infatti, si dice che i ravioli siano nati a Gavi Ligure in una locanda. Da alcune fonti emerge che il primo cenno di raviolo sia comparso in una famosissimi opera di Giovanni Boccaccio: il Decameron. Quindi possiamo ipotizzare che le sue origini risalgano al 1100.