Con le melanzane è possibile preparare numerosi piatti, tutti molto diversi ma davvero buoni. Oltre alla famosissima parmigiana di melanzane, oggi vi proponiamo un piatto davvero molto semplice da preparare: Melanzane Fritte con Pomodoro.
Un piatto che potete accompagnare con della carne o con del semplice pane bruschettato. Un ottimo contorno che apprezzerai molto. Per la preparazione, non ti occorrono molti ingredienti. Aggiungi alla lista della spesa le melanzane, dell’olio per friggere, pomodori pelati a pezzi, sale e pepe.
Se vuoi puoi aggiungere a fine cottura, un po’ di mozzarella o provola. Questo renderà il tuo piatto diverso e saporito. Alti invece, preferiscono aggiungere anche le olive nere denocciolate e i capperi. A voi la scelta!
Anche questa ricetta ha origini campane. Le melanzane “a funghetto”, sono anche un ottimo condimento per la pasta.
Un piatto davvero saporito e dal profumo unico. Il basilico, infatti, non può mancare. Un consiglio: meglio metterlo a fine cottura, altrimenti il piatto diventerà leggermente amarognolo.
Scopri come preparare le melanzane fritte con il pomodoro! Buona lettura.
Leggi anche: Parmigiana di Melanzane

Ingredienti
- 2 Melanzane Grandi
- 200 gr. Pompa di Pomodoro a Pezzi
- 2 Foglie di Basilico
- 1 Spicchio di Aglio
- Sale e Pepe q.b.
- Olio q.b.
Istruzioni
- Per prima cosa, lavate le melanzane e asciugatele con cura. Tagliatele a dadini e riponetele in un piatto abbastanza grande.
- Mettete in una padella capiente dell'olio per friggere le melanzane. Quando sarà caldo, aggiungete le melanzane e fatele friggere.
- In una penatola, aggiungete un filo di olio e uno spicchio di aglio. Quando l'aglio sarà dorato, toglietelo.
- Aggiungete la polpa di pomodoro a pezzi e aggiustate di sale. Lasciatelo cucinare a fuoco lento per circa 20 minuti. Poi aggiungete il basilico e spegnete il fuoco.
- In un piatto mettete della carta assorbente. Riponete le melanzane fritte sulla carta per eliminare l'olio in eccesso.
- In una padella riponete le melanzane e aggiungete il pomodoro. Aggiungete un po' di pepe nero macinato. Fate saltare il tutto per 3/4 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Spegni il fuoco: il tuo piatto è pronto per essere gustato!
Consigli per preparare le Melanzane Fritte
Vi consigliamo di acquistare delle melanzane abbastanza grandi. Fate attenzione però alla scelta! Infatti, per una bona riuscita del piatto, è necessario avere delle melanzane prive di semi, o quasi. La buccia dovrà essere dura, mai acquistare delle melanzane con una buccia morbida.
Per quanto riguarda il pomodoro, invece, vi consigliamo di usare del pomodoro in barattolo a pezzi. Potete utilizzare anche i pelati classici ma dovete preoccuparvi di schiacciarli con una forchetta prima di unirli alle melanzane. In alternativa, molti usano i pomodorini ciliegino.
Come già accennato, potete aggiungere della mozzarella o della provola dolce. Per gli amanti della ricotta, è possibile fare anche una variante con della ricotta. Se invece, volete usare questo piatto come condimento per la pasta, vi consigliamo di aggiungere dei capperi e delle olive nere.
Leggi anche: Le Proprietà del Pomodoro: tutti i benefici