Linguine in crema di barbabietola, ricotta e alici croccanti

by Luca Biasi
1037 Visualizzazioni
Linguine in crema di barbabietola

Oggi introduciamo una ricetta completamente nuova: Linguine in crema di barbabietola, ricotta e alici croccanti. Un piatto ideato da un giovanissimo Chef di origini romane entrato a far parte della community di cookigno: Luca Biasi.

Un piatto davvero semplice, dove la dolcezza della crema di barbabietola e ricotta, si unisce alla sapidità delle alici, infine, la menta dá un tocco finale di freschezza. 

Scopri come preparare le linguine in crema di barbabietola. Leggi la ricetta e mettiti ai fornelli con Luca!

Leggi ancheSpaghetti alle Vongole: la ricetta tradizionale

Linguine in crema di barbabietola

Linguine in crema di barbabietola, ricotta, alici croccanti e menta

Oggi introduciamo una ricetta completamente nuova: Linguine in crema di barbabietola, ricotta e alici croccanti. Un piatto ideato da un giovanissimo Chef di origini romane… Chef Linguine in crema di barbabietola, ricotta e alici croccanti European Stampa
Persone: 2 Tempi di Preparazione: Tempi di Cottura:
Nutrition facts: 200 Calorie 20 grams fat
Recensioni 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • 200g Linguine
  • 8 Alici fresche
  • 1 Barbabietola
  • 200g Ricotta
  • Menta
  • 40g Pangrattato
  • 1 Spicchio d'aglio
  • buccia di limone, olio e sale

Istruzioni

  1. Iniziamo pulendo le alici, privandole della spina centrale, pinne e interiora.
  2. Tritate lo spicchio d'aglio ed unitelo al pangrattato insieme ad un po' di scorza di limone e all'olio, mescoliamo fin quando il pangrattato non avrà assorbito l'olio, e paniamo le alici.
  3. Frulliamo la barbabietola nel mixer insieme alla ricotta, emulsionando con l'olio, passiamo la crema al colino per renderla più omogenea e aggiustiamo di sale.
  4. In una padella con olio bollente mettiamo le alici per pochi minuti fino alla doratura.
  5. Scoliamo la pasta 3 minuti prima della cottura e finiamo la cottura in padella insieme alla crema di ricotta e barbabietola aggiungendo poca acqua di cottura.
  6. Impiattiamo le linguine insieme alle alici croccanti a pezzetti e un po' di menta.

Spaghetti o Linguine?

Per preparare questo piatto meglio utilizzare gli spaghetti o le linguine?

Sicuramente, entrambi i formati di pasta possono rendere questo piatto unico. Ovviamente la scelta della pasta è completamente soggettiva. Se vi piace molto di più la pasta corta, potete preparare questo piatto per esempio con delle orecchiette o con dei paccheri. Il nostro Chef Luca Biasi, ci consiglia le linguine.

Leggi anche: Spaghetti aglio, olio e peperoncino: come preparali

Linguine in crema di barbabietola: benefici della barbabietola

Sapete quali sono tutte le proprietà benefiche delle barbabietole?

Iniziamo dicendo che la barbabietola rossa contiene circa il 90% di acqua. Infatti, grazie a questa caratteristica, ha azioni depurative e disintossicanti: favorisce quindi la diuresi ed elimina le tossine dal nostro organismo.

Oltre a questo, la barbabietola è ricca di proteine e vitamine, fibre alimentari e sali minerali. Tra questi, troviamo:

  • calcio;
  • ferro;
  • fosforo;
  • sodio.

L’alto contenuto di fibre, aiuta a prevenire la stitichezza, migliorando così l’apparato intestinale.

Viene sconsigliato il consumo per i diabetici poiché è ricca di zuccheri. Molto consigliato il consumo, invece, per le persone che soffrono di anemia.

Grazie alla presenza di alcune sostanze, è un toccasana per la salute del cuore e della circolazione sanguigna.

É possibile preparare un centrifugato di barbabietola rossa da consumare prima di fare sport. Infatti, questo alimento è molto consigliato nelle diete sportive.

Leggi anche: I benefici del limone: perché bere acqua e limone

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Accetta Scopri di più