Linguine ai fiori di zucca, salsa di datterino giallo e burrata

by Luca Biasi
3580 Visualizzazioni
Linguine ai fiori di zucca

Oggi introduciamo una ricetta rivisitata: Linguine ai fiori di zucca con salsa di datterino giallo e burrata aromatizzata al limone . Un piatto ideato da un giovanissimo Chef di origini romane entrato a far parte della community di cookigno.

Vi presentiamo Luca Biasi, giovane ma con le idee molto chiare. Infatti, si ispira alle ricette tipiche della cucina italiana, e cerca di rivisitare i piatti tradizionali grazie ad accostamenti di sapori e colori davvero molto particolari.

Un piatto davvero semplice, dove la dolcezza dei fiori di zucca, si unisce alla freschezza del datterino giallo e della burrata aromatizzata al limone.

Si definisce “un ragazzo con i fornelli sempre accesi“. Adora cucinare e creare nuovi accostamenti culinari.

Scopri come preparare le linguine ai fiori di zucca. Leggi la ricetta e mettiti ai fornelli con Luca!

Leggi ancheSpaghetti con crema di Burrata al Pistacchio, Alici Croccanti e Arancia.

Linguine ai fiori di zucca

Linguine ai fiori di zucca , salsa di datterino giallo e burrata aromatizzata al limone

Oggi introduciamo una ricetta rivisitata: Linguine ai fiori di zucca con salsa di datterino giallo e burrata aromatizzata al limone . Un piatto… Chef Linguine ai fiori di zucca, salsa di datterino giallo e burrata European Stampa
Persone: 2 Tempi di Preparazione: Tempi di Cottura:
Nutrition facts: 200 Calorie 20 grams fat
Recensioni 4.5/5
( 2 voted )

Ingredienti

  • 200 gr. Linguine
  • 15 Pomodorini
  • 1 Burrata
  • 4 fiori di zucca
  • Aglio q.b.
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.

Istruzioni

  1. Far scaldare in padella un cucchiaio d'olio e aggiungere uno spicchio d'aglio, in seguito aggiungere i pomodorini tagliati a metà.
  2. Dopo circa 15' prelevare le bucce e la polpa e frullare con un filo d'olio , sale e aggiungere nuovamente alla salsa in padella e cuocere per altri 10 minuti a fiamma bassa.
  3. Cuocere i fiori di zucca in un padellino per 3' / 4' minuti e salare.
  4. Quando la pasta è al dente saltarla con la salsa dei datterini e aggiungere i fiori di zucca.
  5. Servire con sopra la burrata fresca e una spolverata di buccia di limone. 

Linguine ai fiori di zucca o spaghetti?

Per preparare questo piatto meglio utilizzare gli spaghetti o le linguine?

Sicuramente, entrambi i formati di pasta possono rendere questo piatto unico. Ovviamente la scelta della pasta è completamente soggettiva. Se vi piace molto di più la pasta corta, potete preparare questo piatto per esempio con delle orecchiette o con dei paccheri. Il nostro Chef Luca Biasi, ci consiglia le linguine.

Leggi anche: Fiori di zucca ripieni con caciocavallo

La Burrata: curiosità

Par prima cosa, parliamo della regina campana: la Burrata.

Molti non sanno però la differenza tra mozzarella e burrata. Apparentemente, infatti, sembrano identiche, fino a quando non si tagliano con un coltello.

La mozzarella, si produce a partire dalla cagliata. Essa si ottiene aggiungendo al latte vaccino pastorizzato i fermenti lattici e il caglio.

La burrata si fa sempre a partire dalla pasta filata della mozzarella, che funge solo da involucro. All’interno, infatti, vi è il ripieno di stracciatella. La stracciatella, non è altro che della pasta filata sfilacciata unita alla panna. Ovviamente, risulta essere molto più calorica della mozzarella classica, ma fidatevi, il sapore è davvero unico!

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Accetta Scopri di più