Oggi parliamo di un frutto estivo. Le albicocche hanno numerose proprietà. Quali sono tutte le proprietà delle albicocche? Andiamo a vedere i benefici connessi a questo frutto.
Innanzitutto, possiamo dire che sono le amiche della nostra pelle. Infatti, grazie ad alcune proprietà, sono utili per la pelle. Oltre a questo, le albicocche sono ricche di:
- betacarotene;
- licopene;
- proprietà che combattono il colesterolo.
Leggi anche: Frutta secca: tutte le proprietà e i benefici
Le Famiglia delle Albicocche
L’albicocca è un frutto che nasce dell’albicocco. Non è altro che una pianta arboricola che appartiene alla famiglia delle rosacee. A questa famiglia appartengono anche le pesche, le ciliegie e le prugne. Il nocciolo dell’albicocca, ha all’interno un seme chiamato “armellina“. Questo, viene spesso utilizzato per creare degli oli per uso cosmetico.
Le Proprietà e i benefici delle albicocche
I benefici e le proprietà delle albicocche sono davvero numerose. Facciamo quindi un elenco per poter comprendere nel dettaglio i benefici:
- grazie a delle proprietà specifiche, le albicocche, sono in grado di ridurre il colesterolo cattivo, aumentando allo stesso tempo, i livelli del colesterolo c.d. “buono“;
- la presenza di vitamine (vitamina A) sono un toccasana per la salute degli occhi;
- possiede dei benefici anche per la salute della pelle;
- la presenza di una buona percentuale di fibre aiuta il buon funzionamento del sistema digerente, quindi, favorisce la digestione e la diuresi (si consigliano le albicocche in caso di stitichezza);
- molto utili per il corretto funzionamento di ossa, muscoli e del sistema nervoso;
- grazie alla presenza di ferro, sono molto indicate per anziani e bambini, oltre che per i soggetti che hanno carenza di ferro.
Valori nutrizionali
Per 100 grammi di albicocche abbiamo:
- 86 g di acqua
- 6,8 g di carboidrati
- 1,5 g di fibra
- 0,4 g di proteine
- 0,1 g di grassi
- potassio, calcio, fosforo e ferro
- Vitamina A, del gruppo B e C
Leggi anche: Le proprietà dell’anguria: tutti i benefici