La frittura di calamari è molto conosciuta. Infatti possiamo trovarla in tutti i ristoranti di pesce. Oltre ai calamari, possiamo friggere anche i gamberetti. I calamari sono buoni in tutte le salse: fritti, ripieni, in umido, al forno. É una tipologia di mollusco che si adatta a molte ricette. Scopriamo insieme come preparare questo piatto: Signori e Signore ecco a voi la ricetta della Frittura di Calamari!
Un grande classico, molto apprezzato anche dai più piccoli. Molto semplice e veloce da preparare, questo piatto delizia i palati di tutti!
Gli anelli di calamari vengono impanati nella farina e successivamente fritti in olio ben caldo.
Possiamo cuocere gli anelli di calamari anche nel forno seguendo una procedura diversa e arricchendo il tutto con delle spezie. Un piatto che può essere servito come un semplice antipasto o come secondo. Se volete stupire i vostri ospiti potete farlo preparando questo gustosissimo piatto!
Leggi anche: Impepata di Cozze: come si prepara questo piatto
Scopri la ricetta e cookigna con noi!

Ingredienti
- 1 kg di Calamari Puliti
- 250 gr. di Farina 00
- Pepe Nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio di Semi di Arachide per la Frittura
Istruzioni
- Lavate i calamari sotto acqua corrente. Assicuratevi che siano già puliti altrimenti dovrete eliminare le interiora e la parte esterna (la pelle).
- A questo punto, iniziate a tagliare a listarelle il calamaro. Anche i tentacoli si possono utilizzare per la frittura.
- Una volta tagliato il calamaro, iniziate a preparare la panatura.
- In un recipiente capiente mettete la farina e immergete gli anelli di calamari. Fate aderire la panatura perfettamente al calamaro e eliminate poi la farina in eccesso, se presente.
- Prendete ora una padella capiente e fate riscaldare l'olio di semi. Quando sarà ben caldo, (160°), immergete gli anelli di calamari e i tentacoli impanati per circa 3/4 minuti.
- Non appena saranno diventati dorati e croccanti, scolateli e riponeteli in un piatto con della carta assorbente, che serve ad eliminare l'olio in eccesso.
- Insaporite il tutto con Sale e Pepe a piacere!
BUONA FRITTURA!
Frittura di Calamari e non solo
Oltre ai famosissimi anelli di calamari, possiamo preparare una bella frittura di pesce misto.
Aggiungi alla lista della spesa:
- gamberetti;
- alici;
- triglie;
- merluzzetti;
- cepole;
- calamari.
Alcune pescherie vendono i prepararti per la frittura già pronti e sopratutto già puliti. Infatti, ciò che fa perdere più tempo è la pulizia del pesce. Una bella notizia vero?
Molti la mangiano con il succo di limone. Alcuni abbinano alla frittura delle ottime salse come per esempio la salsa yogurt o la salsa agrodolce.
Consigli
- Per ottenere dei calamari fritti come quelli del tuo ristorante preferito, è fondamentale controllare la temperatura dell’olio!
- L’olio consigliato è quello di semi, ma nulla viete di utilizzare quello d’oliva: otterrete una frittura molto più leggera.
- Gli anelli non devono essere troppo grandi. Attenti allo spessore!
- Toglieteli dall’olio non appena avranno ottenuto un colore dorato. Non devo friggere per troppo tempo.
Leggi anche: Linguine allo Scoglio